ENJOY THE NATURE
Lo scopo del nostro gruppo di guide è di far scoprire ed apprezzare le bellezze delle nostre montagne, comprendere i sottili meccanismi all’interno degli ecosistemi, raccontare gli adattamenti evolutivi – a volte bizzarri , ma sempre sorprendenti – e perché no, emozionarsi alla vista di un raro fiore alpino.
Siamo amanti della montagna e della natura in generale, ed è questo quello che amiamo fare: mettere a Vostra disposizione la nostra incontenibile passione naturalistica e la nostra capacità di interpretare l’ambiente intorno a noi per offrirvi un’esperienza indimenticabile.
LE SKILLS DI MOUNTAINTREK
Mountain trek affonda le sue radici nella conoscenza del territorio e della natura: fra i membri del nostro team abbiamo ricercatori entomologici, guide esclusive del parco nazionale gran paradiso, esperti di suolo innevato e soccorso in montagna. Il nostro poliedrico team Vi garantisce perciò un’esperienza in montagna di alta qualità, nel totale rispetto della natura e in sicurezza..il tutto condito da pillole naturalistiche accattivanti e mai banali.

Guide
Le nostre guide sono professionisti della natura altamente specializzate..provare per credere!

Territorio
Profondi conoscitori ed estimatori del territorio in cui ci muoviamo..sempre in punta di piedi.

Sentieri
Siamo sempre alla ricerca di nuovi itinerari da proporre,per rendere la vostra esperienza indimenticabile.

Flora
Vieni a scoprire insieme a noi le bellezze e le astuzie della nostra flora alpina..ne vedrai delle belle!

Fauna
Rispettiamo ed apprezziamo insieme la fauna alpina locale, con un po di fortuna potremo fare degli incontri ravvicinati.

Soccorso
Tecniche di primo soccorso, BLS-D, elisoccorso.. comunque abbiamo anche i cerotti!
LE NOSTRE GUIDE

Eleonora Rossi
Guida Naturalistica & Entomologa
Laureata in Scienze Naturali a Milano nel 2013 e Guida Naturalistica dal 2015. Il mio amore per la montagna e la natura in generale, mi ha portato a trasferirmi dalla caotica provincia di Milano in Valle d’Aosta, anche in virtù della mia particolare specializzazione: l’entomologia. Collaboro infatti da molti anni come specialista di insetti all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Ma niente paura, durante le escursioni non vi parlerò solamente di insetti!!

Gianluca Lussu
Guida Naturalistica
Mi chiamo Gianluca Lussu sono nato e cresciuto in Valle d’Aosta ho iniziato a percorrere i primi sentieri all’età di 8 anni.
Sono diventato Guida Escursionistica Ambientale (GEA) nel 2018 e sono iscritto nell’albo regionale delle Guide Escursionistiche Naturalistiche della Regione Valle d’Aosta.
Rilevatore Nivometereologico (AINEVA) dal 2007 collaboro con l’Ufficio Neve e Valanghe della regione Valle d’Aosta.
Ormai da diversi anni mi interesso all’affascinante mondo dell’apicoltura.
Buon conoscitore del territorio valdostano, in particolare della Valdigne ai piedi del Monte Bianco dove vivo e lavoro, attualmente sono addetto presso la Sky Way Funivie Monte Bianco.

Daniel Brunodet
Guida Escursionistica Ambientale
Abito ai piedi del Cervino, dove svolgo il mio lavoro principale , sia nel soccorso piste, sia in riferimento alle condizioni del manto nevoso come osservatore AINEVA collaborando con lo studio regionale delle valanghe.
Legato profondamente al territorio, nelle sue valenze ambientali, storiche e sociali, collaboro con la FENT per la promozione e sviluppo degli sport tradizionali Valdostani, specialmente in ambito scolastico.
L’obiettivo che mi propongo è quello di promuovere la conoscenza e l’amore verso l’ambiente montano, i suoi abitanti, la storia e le tradizioni. Tutto questo operando in sicurezza, in modo accattivante e istruttivo per sollecitare la curiosità e l’interesse.

Dzenta
Fedele Accompagnatore